STAGIONE autunno
CLIMA secco
ORGANI polmone (yin) intestino crasso (yang)
ORGANO DI SENSO naso
EMOZIONE malinconia/tristezza
SAPORE piccante
COLORE bianco
Da una settimana siamo ufficialmente entrati nella stagione autunnale: la natura intorno a noi inizia a cambiare aspetto e colore e le prime foglie cadono a nutrire il terreno. Dopo il Fuoco dell’estate, periodo di massima espansione verso il mondo, in autunno inizia un cammino verso l'interiorità, la riflessione, si vive di più negli spazi interni, le ore di luce diminuiscono, gli animali si preparano per il letargo. L’autunno è la stagione in cui l’energia espansiva Yang inizia a cambiare, lasciando posto all’energia interiore Yin. Anche il nostro corpo si prepara a questi cambiamenti: l’autunno è il momento di raccogliere le energie e iniziare un cammino di introspezione, ma è anche la stagione del “lasciare andare”, di liberarci di tutto quello che non serve più per fare spazio al nuovo che germoglierà a primavera.
Secondo la Medicina tradizionale Cinese all’autunno è legato l’elemento Metallo con cui ha inizio quel processo di interiorizzazione energetica che avrà il suo culmine poi nell’elemento Acqua ( Inverno).

L’ideogramma cinese dell'elemento Metallo significa oro: un metallo, quindi, di grande valore, usato come moneta. Il Metallo rappresenta quindi lo scambio e permette il rapporto con l’esterno. Rappresenta la capacità di accettare l’esterno all’interno, di ricevere e trasmettere i messaggi, di comunicare con l’ambiente esterno pur rimanendo se stessi, la capacità di scegliere ciò che è utile e buttare ciò che è inutile. Se l’energia di Metallo è equilibrata ci si sente in un continuo scambio con l’universo. In squilibrio, subentrano la tristezza, l'isolamento e la chiusura.
All'elemento Metallo appartengono i polmoni, il naso, l'intestino crasso (colon) e la pelle.
Nella medicina cinese il metallo è correlato al meridiano del polmone e dell'intestino crasso.
Le funzioni di questi meridiani sono la capacità di ricevere ed immettere energia nel nostro corpo tramite i polmoni e la capacità di lasciar andare le cose che non ci servono tramite l’intestino crasso.
Respirare e lasciar andare le scorie sono attività di fondamentale importanza per la sopravvivenza dell’individuo.
POLMONI
Il compito dei polmoni è quello di portare dentro il nuovo (ossigeno) e disfarsi del vecchio (CO2). Grazie al loro lavoro, l’energia che inspiriamo si trasforma in energia che si unisce a quella prodotta dalla milza in fase digestiva.
La parola chiave di questo meridiano è diffusione: il suo compito infatti è quello di diffondere il Qi (o energia).
I polmoni governano il respiro del corpo. Questo processo avviene su molti livelli. A livello fisico, sono responsabili della respirazione. A livello energetico, i polmoni ottengono il Qi dall'aria, estraendo l'aspetto "puro" per la circolazione e l'ossigenazione del corpo ed espirando gli aspetti "impure". Si dice che i polmoni "goverano il Qi del corpo".
La salute dei polmoni è fondamentale per difenderci da agenti patogeni e malattie esterne. I polmoni controllano il nostro "Qi difensivo", che è il nostro sistema immunitario. Se qualcuno ha un sistema immunitario debole e ha sempre il raffreddore, probabilmente ha una carenza polmonare. I polmoni controllano la pelle, e quindi problemi come l'eczema o la psoriasi possono essere attribuiti a una disarmonia dei polmoni.
Armonia
Respirazione corretta
Forte sistema immunitario forte
Provare dolore ma saperlo lasciare andare quando arriva il momento
Disarmonia
Sistema immunitario debole
Carnagione pallida
Gola secca, pelle secca, bocca secca, sete eccessiva
Respirazione superficiale o difficile
Allergie
Congestione nasale
Dolore prolungato
Depressione
Mancanza di ispirazione/apatia
Abbattimento
INTESTINO CRASSO
L’intestino crasso è il viscere dell’elemento metallo e viene chiamato il “Ministro delle trasformazioni”. Il metallo taglia, separa, scarta quello che non serve e che non ritiene buono. Dalla sua salute dipende il benessere dell’apparato respiratorio: se la persona adotta, ad esempio, uno stile alimentare squilibrato, secondo la MTC si crea un eccesso di muco che può cercare via d’uscita verso l’alto attraverso raffreddori, catarro, infiammazioni alle vie respiratori.
Armonia
Feci regolari e formate
Capacità di elaborare e rilasciare efficacemente le emozioni
Disarmonia
Costipazione
Diarrea
Sangue o muco nelle feci
Incapacità di lasciare andare
EQUILIBRARE L'ELEMENTO METALLO
Praticare esercizi di respirazione, con particolare enfasi sul espirazione. Questo incoraggiera' l'eliminazione sia dell'aria residua che dell'emozioni stagnanti. Terminare i progetti e le cose in sospeso, lasciando andare qualsiasi tendenza perfezionista. Riordinare la casa e liberarsi dalle cose che non usiamo da più di un anno e che non hanno più una vera utilità o valore affettivo per noi.
YIN YOGA PER ELEMENTO METALLO
Pratica che permetta ai polmoni di funzionare in maniera ottimale: le aperture del petto, gli allungamenti dei lati del busto. Le torsioni che hanno il potere di purificare e lasciare andare creando più spazio per il nuovo.
Comments